• faq
  • contatti
  • credits
Informagiovani Ravenna
ORARI DI APERTURA
MARTEDI’
9.30-13
/
14-18
MERCOLEDI’
/
14-18
GIOVEDI’
9.30-13
/
14-18
VENERDI’
/
14-18
  • HOME
  • SERVIZI
    • Il Centro Informagiovani
    • Consulenza orientativa
    • Internet point gratuito
    • Informagiovani Lido Adriano
    • La biblioteca
    • Newsletter della Rete Informagiovani di Ravenna, Faenza, Lugo, Russi
    • Messaggeria on line
    • Media
    • Relazione annuale informagiovani
  • AREE
    • Estero
    • Formazione
    • Lavoro
    • Tempo libero
    • Vacanze
    • Volontariato
  • POLITICHE GIOVANILI
    • Servizi & Progetti
    • Spazi giovani
    • Eventi Politiche Giovanili
    • News
  • SEDI DECENTRATE
  • NEWS
  • CONTATTACI
  • FORMAZIONE
  • LAVORO
  • VOLONTARIATO
  • ESTERO
  • TEMPO LIBERO
  • VACANZE
POLITICHE GIOVANILI

SERVIZI, PROGETTI, SPAZI GIOVANI

Stampa
Corpo europeo di solidarietà

Da agosto 2018 le attività di volontariato europeo del programma Erasmus+ sono confluite nel Corpo europeo di solidarietà, nuovo programma dell’UE per i giovani gestito in Italia dall’Agenzia Nazionale per i Giovani (ANG).

I PROGETTI DI VOLONTARIATO  (EX SVE – SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO)
I Progetti di volontariato (ex SVE) offrono ai giovani tra i 17 e i 30 anni l’opportunità di svolgere un’attività di volontariato in un Paese del programma o al di fuori dell’Europa, per un periodo che va da 2 a 12 mesi, impegnati come “volontari europei” in progetti locali in vari settori o aree di intervento: cultura, gioventù, sport, assistenza sociale, patrimonio culturale, arte, tempo libero, protezione civile, ambiente, sviluppo cooperativo, ecc.

Lo SVE costituisce un’esperienza di apprendimento interculturale in un contesto non formale, promuovendo l’integrazione sociale e la partecipazione attiva dei volontari coinvolti. Attraverso questa esperienza i giovani hanno l’opportunità di entrare in contatto con nuove culture, esprimere solidarietà verso gli altri e acquisire nuove competenze e capacità utili alla loro formazione personale e professionale.

Attenzione! Per presentare un progetto SVE all’Agenzia Nazionale per i Giovani e richiederne il finanziamento non è possibile agire a titolo individuale, ma è necessario che a proporre il progetto sia un’associazione o un ente locale accreditato per farlo. l’Ente che gestisce l’Informagiovani di Ravenna è accreditato come Ente di invio e di accoglienza di giovani volontari.

Conttatta l’Informagiovani di Ravenna per avere maggiori informazioni e capire come candidarti ad un progetto all’estero e partire con noi!

Per avere maggiori dettagli consigliamo di visitare direttamente la pagina dedicata aI PROGETTI DI VOLONTARIATO sul sito istituzionale di Erasmus+ dove troverete le informazioni aggiornate!

ESTERO
  • Lavoro
    • Lavoro all’estero
    • Lavoro ONU, Unione Europea e Organizzazioni Internazionali
  • Studio
  • Workcamps
  • Programmi europei
  • Corpo Europeo di Solidarietà
LINK UTILI
  • Link utili per la mobilità all’estero
ESTERO
Aysegul adventures in Ravenna – European Solidarity Corps

Aysegul adventures in Ravenna, first episode: Hello, I don’t know where to…

Leggi >
ESTERO
InformaEuropa: i prossimi incontri presso la Biblioteca Holden!

Leggi >
Comune di Ravenna
Logo Libra
Logo Qualita
Emas
Informagiovani Ravenna - Palazzo Rasponi dalle Teste, ingr. via Luca Longhi, 9 (Ra) - mappa -Tel +39 0544 36494 / +39 0544 482456 - Piva 01234657690 Tutti i diritti riservati - Web & grafica abstudio.it
Credits | Privacy & Cookie Policy | Accessibilità
 
Invia il tuo evento