• faq
  • contatti
  • credits
Informagiovani Ravenna
ORARI DI APERTURA
MARTEDI’
9.30-13
/
14-18
MERCOLEDI’
/
14-18
GIOVEDI’
9.30-13
/
14-18
VENERDI’
/
14-18
  • HOME
  • SERVIZI
    • Il Centro Informagiovani
    • Consulenza orientativa
    • Internet point gratuito
    • Informagiovani Lido Adriano
    • La biblioteca
    • Newsletter della Rete Informagiovani di Ravenna, Faenza, Lugo, Russi
    • Media
    • Relazione annuale informagiovani
  • AREE
    • Estero
    • Formazione
    • Lavoro
    • Tempo libero
    • Vacanze
    • Volontariato
  • POLITICHE GIOVANILI
    • Servizi & Progetti
    • Spazi giovani
    • Eventi Politiche Giovanili
  • SEDE DECENTRATA
  • NEWS
  • CONTATTACI
  • FORMAZIONE
  • LAVORO
  • VOLONTARIATO
  • ESTERO
  • TEMPO LIBERO
  • VACANZE
POLITICHE GIOVANILI

SERVIZI, PROGETTI, SPAZI GIOVANI

Stampa
Servizio Civile Nazionale e Regionale

Bando_SCU2019
IL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE

Cos’è
E’ un’esperienza di cittadinanza attiva aperta a tutti i cittadini italiani dai 18 ai 28 anni. Il servizio civile volontario garantisce ai giovani una forte valenza educativa e formativa, una importante e spesso unica occasione di crescita personale, una opportunità di educazione alla cittadinanza attiva, contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro Paese.

Le attività che potrai fare
Attraverso il servizio civile volontario si ha la possibilità di fare un’esperienza utile alla propria crescita, alla propria formazione e al tempo stesso si dedica un anno al servizio degli altri.
I progetti di servizio civile vengono proposti sia in Italia che all’estero nei seguenti settori:
– assistenza, prevenzione, cura, riabilitazione, reinserimento sociale, promozione e tutela dei diritti sociali e di cittadinanza;
– educazione e promozione culturale, educazione alla pratica sportiva;
– protezione civile;
– cooperazione allo sviluppo ed interventi di pacificazione fra i popoli;
– difesa ecologica e tutela ed incremento del patrimonio forestale;
– salvaguardia e fruizione del patrimonio artistico, monumentale ed ambientale.

Quanto ti impegna
Il Servizio dura 12 mesi e ai volontari spetta un compenso mensile di 433, 80 euro. In aggiunta, per i volontari impiegati in progetti all’estero, sono previsti: una indennità giornaliera di 15,00 euro, un contributo giornaliero fino a un massimo di 20,00 euro per il vitto e l’alloggio e la copertura delle spese di viaggio tra l’Italia e il Paese estero di destinazione.

Chi lo può fare
Possono prestare servizio civile volontario, della durata di 12 mesi, i cittadini italiani che al momento della presentazione della domanda si trovano in una età compresa tra il 18° e il 28° anno di età.

Le scadenze, il bando di ammissione
I giovani interessati al Servizio civile volontario possono partecipare ai bandi di selezione dei volontari presentando, entro la data di scadenza prevista dal bando.
Una volta aperto il bando è possibile fare domanda esclusivamente online sul
sito: https://domandaonline.serviziocivile.it.
Si può presentare una sola domanda per un solo progetto e non è possibile annullare la domanda una volta inviata.

Per visionare i progetti per i quali è possibili candidarsi ti consigliamo di visitare il sito www.serviziocivile.it

oppure contatta l’Informagiovani per avere ulteriori informazioni.
Iscrivendoti a BandoNews la nostra newsletter dedicata alle selezioni pubbliche rimarrai aggiornato riguardo l’’uscita del bando  Per iscriverti alla newsletter

 

IL SERVIZIO CIVILE REGIONALE

possono svolgere il servizio civile regionale, senza distinzione di sesso o di appartenenza culturale o religiosa, di ceto, di residenza o di cittadinanza:
– giovani tra i 15 ed i 18 anni, nell’ambito dei progetti d’impiego predisposti ed attuati dagli Enti di servizio civile, con modalità di svolgimento, attestazione e valorizzazione dell’esperienza adeguate e integrate nei percorsi scolastici e nell’obbligo formativo;
– giovani tra i 18 ed i 29 anni;
– adulti e anziani, in modo gratuito.

Link utili
Ufficio nazionale per il servizio civile
Servizio Civile Regionale – Regione Emilia Romagna
Coordinamento degli enti di servizio civile della Provincia di Ravenna


VOLONTARIATO
  • Volontariato a Ravenna: Guida Giovani per la cittadinanza attiva – Edizione 2024
  • Volontariato a Ravenna: Guida on line
  • Servizio civile universale
LINK UTILI
  • Link Utili
  • Volontariato a Ravenna: Guida Giovani per la cittadinanza attiva – Edizione Ottobre 2024
  • Volontariato in Italia
  • Campagne di sensibilizzazione
  • Volontariato internazionale
  • Pace, diritti umani, ambiente
  • Riviste specializzate sull’associazionismo e problematiche in paesi in via di sviluppo
VOLONTARIATO
Workcamps Estate 2025: on line i programmi dei campi di volontariato

Lunaria promuove campi di volontariato dal 1992 e ogni anno migliaia di…

Leggi >
Comune di Ravenna
Logo Libra
Logo Qualita
Emas
Informagiovani Ravenna - Palazzo Rasponi dalle Teste, ingr. via Luca Longhi, 9 (Ra) - mappa -Tel +39 0544 36494 / +39 0544 482456 - Piva 01234657690 Tutti i diritti riservati - Web & grafica abstudio.it
Credits | Privacy & Cookie Policy | Accessibilità
 
Invia il tuo evento