conclusa la 2° edizione Festival Sudbsidenze – Street Art

Street Art: si è conclusa a Settembre la seconda edizione del Festival Subsidenze, con artisti di fama internazionale.

Spazio anche ai giovani talenti dell’Emilia Romagna grazie a un bando per la realizzazione di un murales in via Marani (bando chiuso il 31/08/2015)

Dopo il successo, l’anno scorso, della prima edizione, torna Subsidenze, il festival di street art realizzato dall’associazione culturale Indastria con l’assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Ravenna e col patrocinio del Gaer (associazione Giovani artisti Emilia Romagna).

Giunto alla 2° edizione l’evento ha visto l’intervento di street artist di fama internazionale (Jim Avignon, Pixelpancho, Gola Hundun , Camilla Falsini, Tellas) che nel corso di un’intera settimana si sono prodigati a migliorare l’aspetto del quartiere Darsena (in particolare via Lanciani e via Trieste), grazie a interventi specifici.

Già nei mesi scorsi, però, il festival ha conosciuto due anteprime. Ad aprile l’artista tedesco Jim Avignon ha dipinto una parete muraria in via Gulli ripreso dalle telecamere di Sky Arte HD; a luglio, invece, Pixelpancho, artista torinese conosciuto in tutto il mondo, ha realizzato in via Trieste The Last Kiss, un’opera di notevoli dimensioni recensita sui maggiori portali di Urban Art.

Inoltre, come la scorsa edizione, anche quest’anno uno spazio importante del festival è stato riservato ai giovani artisti che abitano, studiano o lavorano in Emilia Romagna grazie all’apertura del bando pubblico (scaduto il 31 agosto 2015) per 15 artisti di età compresa tra i 18 e i 35 anni, con competenze pregresse nel settore writing, graffiti, stencil, per la realizzazione di un intervento di arte urbana sul muro dell’ex Ippodromo in Via Marani.

programma Subsidenze 2015 + percorso in bicicletta visita ai murales