Stampa
GAI_movin up newletter_v2
Movin’Up Spettacolo-Performing Arts 2025: MOBILITA’ NEL MONDO PER GIOVANI ARTISTI

il programma Movin’Up sostiene il lavoro di tanti giovani artisti italiani (nelle diverse discipline delle arti visive, architettura, design, grafica, musica, cinema, video, teatro, danza, performance, scrittura), favorendone lo scambio con realtà culturali di tutto il mondo.

movin-up-social-2024-2025_3

Movin’Up Spettacolo-Performing Arts è un bando rivolto a giovani creativi e creative tra i 18 e i 35 anni di età che operano con obiettivi professionali e che sono stati ammessi o invitati ufficialmente all’estero da enti pubblici e/o privati, istituzioni culturali, festival, organizzazioni internazionali, istituti di formazione e perfezionamento per esperienze di: residenza e/o produzione, co-produzione, circuitazione/tournée, formazione, promozione e visibilità.

  • L’edizione 2025 del bando è dedicata all’area Spettacolo e Arti Performative: musica, teatro, danza, circo contemporaneo.  Verranno prese in considerazione le attività all’estero con inizio e/o svolgimento compreso tra il 1° luglio 2024 e il 30 giugno 2025.
  • L’iniziativa, realizzata attraverso lo stanziamento di un fondo annuale erogato in sessioni, permette agli artisti e alle artiste di richiedere un sostegno per un’esperienza di mobilità artistica e internazionalizzazione delle carriere emergenti.
  • SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 08/04/2025
La nuova sezione MOVIN’UP IN sosterrà invece la restituzione in Italia tramite un Premio Speciale riservato a uno o più artisti/e vincitori della precedente edizione di concorso (Movin’Up Spettacolo anno 2023/2024 edizione XXV) che abbiano realizzato presentazioni pubbliche dei loro risultati progettuali, presso qualificati organismi ospitanti, su territorio nazionale e all’interno del biennio 2024/2025.
Maggiori informazioni e modalità di candidatura sono contenute nella Manifestazione di interesse – Movin’Up IN pubblicata per trasparenza sul sito GAI e rivolta agli specifici destinatari che saranno anche direttamente invitati a partecipare.

Tutte le informazioni per partecipare sono sul sito del Gai Giovani Artisti Italiani