Il sistema dell’Alta Formazione Artistica e Musicale (AFAM) è costituito dai Conservatori statali, dalle Accademie di Belle Arti (statali e non statali), dagli Istituti musicali ex pareggiati promossi dagli enti locali, dalle Accademie statali di Danza e di Arte Drammatica, dagli Istituti Statali Superiori per le Industrie Artistiche.
I titoli di alta formazione artistica e musicale hanno valore legale equiparato ai titoli universitari.
scopri le Istituzioni dell’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica in Italia riconosciute dal Ministero
STUDIARE IN PROVINCIA DI RAVENNA
ACCADEMIA DI BELLE ARTI
L’Accademia di Belle Arti di Ravenna è l’unica in Italia che, nell’ambito dell’Alta Istruzione Artistica, offre un Triennio di Arti Visive-Mosaico e un Biennio Specialistico di Mosaico.
- Triennio di Arti Visive- Mosaico (diploma accademico di primo livello) è dedicato a tutte le arti visive, privilegiando il Mosaico.
Gli studenti, in possesso di un diploma di scuola superiore, frequentano numerosi laboratori oltre al mosaico: fotografia, new media, pittura, disegno, anatomia, scultura, decorazione, plastica ornamentale, incisione, oreficeria. Corsi di storia dell’arte contemporanea, storia del mosaico, comunicazione e didattica dell’arte, inglese, informatica, completano il percorso di studi. - Biennio Specialistico di Mosaico (diploma accademico di secondo livello) offre, a chi è in possesso di un Diploma Accademico di primo livello o di Laurea triennale, una formazione specialistica, unica nel mondo. Apre opportunità di lavoro in progetti di arredo urbano, per produrre oggetti legati al mondo del design, per interventi di restauro del mosaico contemporaneo. La specializzazione – che si basa sui laboratori di mosaico e restauro – si arricchisce con competenze multimediali (in particolare per la simulazione 3D). Corsi di Urban Design, Elementi di Architettura e Urbanistica, Marketing, completano la ricchezza dell’orizzonte culturale e professionale offerto.
Accademia di Belle Arti legalmente riconosciuta di RAVENNA
via delle industrie, 76 – 48100 RAVENNA
tel. 0544/453125; fax 0544/451104
e-mail: accademia@comune.ravenna.it
Sito web: http://www.accademiabellearti.ra.it/
ISTITUTO SUPERIORE PER LE INDUSTRIE ARTISTICHE (ISIA)
L’Istituto Superiore per le Industrie Artistiche (ISIA) di Faenza è un Istituto dello Stato, appartenente al sistema dell’Alta Formazione Artistica e Musicale. L’ISIA di Faenza, come gli altri tre Istituti dello stesso tipo esistenti in Italia (con sedi a Firenze, Roma e Urbino), è finalizzato al design di prodotto e al design della comunicazione.
I corsi proposti da ISIA si rivolgono a persone diplomate e rilasciano diplomi accademici di primo e secondo livello, equiparati, ai fini dei concorsi pubblici, alle corrispondenti lauree.
Diploma accademico di I Livello
- Disegno Industriale e Progettazione con Materiali Ceramici e Avanzati
Il corso triennale di primo livello in Disegno Industriale e Progettazione con Materiali Ceramici e Avanzati, consiste nello studio della progettazione industriale e nell’analisi e conoscenza dei materiali ceramici e di altri materiali polimerici. - Diploma accademico di II Livello
Design del Prodotto e Progettazione Con Materiali Avanzati
Design della comunicazione
Il corso biennale di secondo livello in Design del Prodotto e Progettazione con Materiali Avanzati, consiste nello studio del prodotto e della progettazione con materiali sintetici innovativi.
Il corso biennale di secondo livello in Design della comunicazione mira a formare una figura altamente specializzata nell’ambito della comunicazione e della progettazione orientata alle diverse tipologie di media
Istituto Superiore per le Industrie Artistiche (ISIA) di FAENZA
Corso Mazzini, 93 – 48018 FAENZA (RA)
tel. 0546/22293; fax 0546/665136
e-mail: info@isiafaenza.it
Sito web: http://www.isiafaenza.it
ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI
L’offerta didattica dell’Istituto è articolata in:
- Corso Propedeutico
- Corso Accademico di Primo Livello (Triennio)
canto, clarinetto, composizione, corno, fagotto, flauto, oboe, pianoforte, tromba, trombone, viola, violino, violoncello, chitarra, contrabbasso, saxofono, percussioni, - Corso Accademico di Secondo Livello (Biennio)
canto, chitarra, clarinetto, composizione, contrabbasso, corno, fagotto, flauto, musica-insieme, oboe, pianoforte, saxofono, tromba, trombone, viola, violino, violoncello