Fino al 31 agosto è aperto un bando rivolto a quattro artisti che vivano, studino o lavorino in regione.
I selezionati realizzeranno ed esporranno le loro opere accanto a quelle di talenti di fama internazionale, durante Subsidenze, il Festival di Street Art giunto alla sua terza edizione in programma a Ravenna dall’1 all’11 settembre.
La selezione è rivolta a quattro artisti dai 18 anni in poi che abbiano sviluppato competenze nel settore (writing, graffiti, stencil eccetera), che abitino, studino o lavorino in Emilia Romagna.
Il tema del bozzetto e tecniche di realizzazione dell’opera : I temi a cui attenersi per la realizzazione del bozzetto, a cui farà seguito l’esecuzione dell’opera, sono quelli della connessione (intesa come meticciamento, arricchimento reciproco, partecipazione e cittadinanza attiva), di Ravenna (come crocevia di culture e valorizzazione dei monumenti), della partecipazione e di incontro tra culture.
La tecnica base prevede l’utilizzo di bombolette spray o pitture acriliche; è comunque consentito l’utilizzo di altre tecniche miste.
Una commissione, appositamente costituita, esaminerà le richieste pervenute e provvederà ad individuare gli artisti selezionati, che realizzeranno le loro opere su pannelli di legno multistrato di tre metri per due metri e mezzo nelle giornate del 10 e dell’11 settembre presso la sede di Citta@ttiva, via Carducci 14.
per partecipare alla selezione: è necessario spedire la domanda al seguente indirizzo di posta elettronica: info@indastria.zone entro e non oltre il 31 agosto 2016.
L’oggetto dovrà contenere la seguente dicitura “SELEZIONE ARTISTI – CITTA@TTIVA – RAVENNA”.
Nel corpo della mail andranno specificati i seguenti dati: pseudonimo, nome, cognome, indirizzo, luogo, data di nascita, recapito telefonico, email. Per la selezione è necessario inviare almeno 5 foto di lavori già eseguiti su pannelli/muro e il bozzetto relativo al lavoro che verrà svolto (le foto non saranno divulgate). Qualora mancassero dati relativi al recapito telefonico e indirizzo e-mail valido la domanda non sarà presa in considerazione per motivi organizzativi. I dati personali non saranno resi pubblici senza l’autorizzazione esplicita degli artisti.
scarica il bando completo e domanda di partecipazione
Il festival è organizzato dall’Associazione culturale Indastria con l’assessorato alle Politiche giovanili del Comune. Il programma completo sarà reso noto prossimamente; si conferma la formula che vedrà gli artisti all’opera principalmente nel quartiere della Darsena, ma anche in altre zone della città, e lo svolgimento di numerosi eventi collaterali.
Una prestigiosa anticipazione c’è stata a fine giugno con la presenza a Ravenna del giovane artista russo Rustam QBic, che ha realizzato un murales in via Fiume.