
APPUNTAMENTO STREAMING ONLINE SABATO 21 NOVEMBRE DALLE ORE 11.30
A conclusione della Sessione di Simulazione del Parlamento Europeo, alla sua prima edizione digitale in questo anno 2020, una diretta streaming ci permetterà di conoscere le proposte più votate direttamente dai ragazzi e delle ragazze partecipanti.
Dalle 11.30 del 21 novembre 2020, un panel d’eccezione dialogherà con alcuni rappresentanti dei 70 “eurodeputati” junior:
– Michele de Pascale, Sindaco di Ravenna,
– Elly Schlein, Vicepresidente della Regione Emilia-Romagna,
– Ouidad Bakkali, Assessora alle Politiche europee del Comune di Ravenna,
– Michele Marchi, Professore al DBC Campus di Ravenna dell’Università di Bologna,
– Maurizio Molinari, Responsabile Ufficio a Milano del Parlamento Europeo.
EUROPE NEXT: IL PROGETTO
Quarantatre giovani volontari impegnati in diversi progetti del Comune di Ravenna, riuniti in un unico filo conduttore, ovvero la divulgazione di tematiche quali l’Unione Europea, i diritti umani e il multilinguismo.
L’iniziativa è stata ideata dall’Assessorato politiche europee e cooperazione internazionale e organizzata in partenariato territoriale con Provincia, Unione dei Comuni della Bassa Romagna, Unione della Romagna Faentina, Comuni di Cervia e Russi, Università di Bologna e varie associazioni e realtà del Terzo Settore come Villaggio Globale, Libra e Amnesty international.
I volontari saranno impegnati in una serie di laboratori e webinar, incentrati sulla cittadinanza europea e i diritti umani. A seguire i gruppi dedicati ai percorsi con le scuole per la simulazione del Parlamento Europeo e la valorizzazione del multilinguismo.
Segui i live su FB e sul canale Youtube di EuRoPE Next: